Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

cosimo de matteis

cosimo de matteis

un semplice blog, eterogeneo come è normale che sia. Con una principale attenzione: dire la verità.


SCALFARI-PAPA : BASTA PAGLIACCIATE!

Pubblicato da cosimo de matteis su 30 Marzo 2018, 21:50pm

Tags: #VARIE - ATTUALITA', #Papa Francesco, #Eugenio Scalfari, #inferno, #Repubblica

Ottimo l’editoriale odierno di Riccardo Cascioli che interviene sulla vicenda dell’articolo, pubblicato da Repubblica, su  Papa Francesco e che porta la firma dell’anziano Fondatore del quotidiano. Cascioli interviene in modo netto e fin dal titolo auspica la fine di quella che definisce “una farsa”. E lo è. 

L’articolo di Cascioli è l’intervento più coraggioso che abbiamo visto di fronte ad un quasi generale silenzio. Eppure il Papa che nega l’esistenza dell’Inferno  è una  enormità che per ore e ore è rimbalzata sui giornali di tutto il mondo, prima che la Santa Sede smentisse. Ed anche  nel comunicato della Sala Stampa “troppe cose non tornano” secondo Cascioli.

In effetti è una cosa quasi surreale: dei virgolettati ben precisi, con domande in grassetto e regolari risposte del papa. Una “normale” intervista, insomma. Che però non viene mai presentata come tale. Si usa una formula – “Colloquio con Francesco” “Colloquio con il Papa” – forse proprio in vista di probabili smentite.

In effetti, la Santa Sede ammetterà che papa Bergoglio “ha ricevuto recentemente il fondatore del quotidiano La Repubblica in un incontro privato in occasione della Pasqua, senza però rilasciargli alcuna intervista”. (CLICCA QUI per leggere il testo del Comunicato della Sala Stampa) 

Ad esser maliziosi verrebbe persino da pensare ad un gioco delle parti o, non sia mai, ad un qualcosa preparato a tavolino. E’ con dolore che diciamo queste cose ma è legittimò pensarlo. E del resto è noto quanto Mons. Bruno Forte rivelò in un pubblico incontro: “Se parliamo esplicitamente di comunione ai divorziati risposati – ha riportato Mons. Forte riferendo una battuta di Papa Francesco – questi non sai che casino che ci combinano. Allora non ne parliamo in modo diretto, fa in modo che ci siano le premesse, poi le conclusioni le trarrò io.”

Queste dichiarazioni rese nel maggio del 2016 dal Vescovo di Chieti –mai smentite né da lui né dalla Santa Sede- farebbero pensare ad un “modus operandi” attuato altre volte: ed infatti, dopo aver riportato questa battuta,  lo stesso Forte ha scherzato dicendo: Tipico di un gesuita.” (CLICCA QUI) 

Ad ogni modo è grave quanto è accaduto (e per chi ancora non avesse letto l’articolo o si procuri una copia di Repubblica del 29 marzo, pagine 1 e 32-33, oppure CLICCHI QUI) ed è abbastanza grave che il solo Cascioli abbia finora denunciato quanto accaduto.

E Cascioli, come detto, narra l’accaduto in modo sereno ma giustamente sorpreso : “Ma cosa deve pensare un povero cattolico che la mattina del Giovedì santo si collega a Internet e viene a sapere che il Papa ha raccontato a un vecchio giornalista suo amico che l’inferno non esiste e le anime che non si pentono semplicemente scompaiono? Un Papa che nega due verità di fede: l’Inferno e l’immortalità dell’anima. Non può essere, non è mai accaduto nella storia della Chiesa. E poi proprio all’inizio del Triduo pasquale, dove riviviamo il sacrificio di Cristo, che è venuto a salvarci dal peccato. Un tempismo diabolico”

Viene evidenziato che non è la prima volta che succede con Scalfari e proprio riguardo questo suo essere “recidivo” Cascioli scrive che “si potrebbero anche valutare azioni legali” nei confronti dell’anziano giornalista se è vero che “approfitta di un’amicizia e, forse, di una debolezza del Papa, per gettare scompiglio nella Chiesa. Ma Cascioli va oltre e tira in ballo anche  l’Ordine dei Giornalisti  che “avrebbe l’obbligo di intervenire come farebbe, per molto meno, nei confronti di altri colleghi.”

La frase finale con cui il Direttore della Bussola chiude il suo articolo la riportiamo virgolettata ma è come se lo dicessimo noi: la sposiamo in pieno: “Chiunque, potendolo evitare, permetta che questa farsa vada avanti ne è complice”.

cosimo de matteis

 

 

 

 

 

 

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti