Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

cosimo de matteis

cosimo de matteis

un semplice blog, eterogeneo come è normale che sia. Con una principale attenzione: dire la verità.


BRINDISI-CTL CAMPANIA 1-0 /Tabellino, cronaca, interviste ed immagini

Pubblicato da cosimo de matteis su 13 Gennaio 2013, 22:31pm

Tags: #CALCIO

CAMPANIA KO AL ‘FANUZZI’, MA ANCHE STAVOLTA LA SCONFITTA ARRIVA IN INFERIORITA’ NUMERICA

1 ottobre 2011 dwld 035

Alla mezzora, coi ‘guerrieri’ già sotto, frettoloso rosso a Baratto che in pratica chiude la gara

 

BRINDISI - CTL CAMPANIA 1-O

RETE: Albano (B) al 18° pt


BRINDISI: Agostini, Bove, Staiano, Sireno (29’ st Manco), Mirabet, Cacace, Mariano (20’ st Greco), Laboragine, Albano (39’ st Lucà), Pellecchia, Tedesco. A disp.: Novembre, Gloria, Mboup, Bartoccini. All.: Ciullo.


CTL CAMPANIA: Vigliotti, Pellini, Bosco, Baratto, Russo, Cavallini, Puca (35’ pt D’Agostino), Trematerra, Di Matteo II, Di Matteo I (8’ st Lopetrone), Sommella (4’ st Keita). A disp.: Chimenti, Narciso, D’Alterio, Carnicelli. All.: Campana.

ARBITRO: Kamal Jouness di Torino.

NOTE: spettatori 500 circa; al 35’ del primo tempo espulso Baratto (C) per gioco scorretto; al 32’ pt allontanato per proteste il tecnico del Campania Rosario Campana. Ammoniti Tedesco (B), Bove (B), Bosco (C), Sireno (B), Greco (B). Angoli 6-1 per il Brindisi. Rec.: 4’ pt, 4’ st.

***

Il video della gara al seguente link:


http://solocalciobrindisino.wordpress.com/2013/01/13/brindisi-ctl-campania-1-0-le-immagini-la-ottava-rete-di-albano-riporta-il-brindisi-al-successo/

 

 

BRINDISI – Il Campania esce sconfitto dal ‘Fanuzzi’ di Brindisi: decide Albano nel primo tempo, ma anche questa volta il ko arriva in inferiorità numerica. Dopo mezzora di gioco, infatti, l’arbitro vede un fallo di reazione di Baratto a centrocampo e lo espelle: un provvedimento apparso esagerato. Così, già in svantaggio, per i ‘guerrieri’ si fa ancora più dura contro un avversario ben più quotato. Mister Campana registra l’ennesima emergenza stagionale: fuori Di Palma e Olivieri, centrocampo inventato con Trematerra e Baratto, riproposto nella stessa posizione brillantemente ricoperta sabato scorso contro il Grottaglie.

Davanti, a supporto del più giovane dei due Di Matteo, il suo omonimo classe ’80 con Sommella e Puca esterni. Parte dalla panchina Lopetrone, insieme al neoacquisto Raffaele Carnicelli, attaccante del ’91. Il Brindisi va vicino al gol dopo 5’: Vigliotti devia in angolo la botta di Mariano da distanza ravvicinata. Di Matteo I prova la conclusione dalla distanza che finisce alta; sul fronte opposto Cacace di testa angola troppo.

LOGO D 12-13

 

Al 18’ padroni di casa in vantaggio: Laboragine recupera palla a centrocampo e verticalizza per Albano che in corsa tira e infila Vigliotti. Pellini va vicino al pareggio (minuto 23): il suo destro da oltre venti metri sfiora l’incrocio dopo una leggera deviazione diun difensore. Alla mezzora l’episodio chiave del match, col Campania costretto a rimanere in dieci: il direttore di gara mostra il rosso diretto a Baratto, reo, secondo l’arbitro Kamal Jouness di Torino, di aver scalciato Bove a terra. Subito dopo stessa sorte per mister Campana, che va fuori per proteste. In inferiorità numerica il Campania cambia: Puca fa posto a D’Agostino. Nel recupero punizione di Di Matteo I, parabola troppo alta, mentre dall’altro lato il tirocross di Sireno trova Vigliotti pronto a sventare il pericolo.

Nella ripresa dentro Keita e Lopetrone per Sommella e Di Matteo I, ma è il Brindisi a insidiare la porta napoletana con Tedesco, ben servito da Laboragine, con un pallonetto che termina di poco alto. Al 13’ bolide su punizione di Laboragine, Vigliotti strepitoso alza in corner. I padroni di casa vanno vicini al raddoppio al 24’: cross di Albano per Tedesco che sottomisura coglie il montante. Al 34’ Vigliotti è straordinario sulla volee di Laboragine (assist di Pellecchia) e tiene ancora in partita il Campania. E’ l’ultima emozione di una gara comunque condizionata dall’espulsione nel primo tempo, un provvedimento che condanna i ‘guerrieri’ ad un altro ko maturato in dieci contro undici.


Nella sala stampa del ‘Fanuzzi’ è direttamente il presidente del Campania Giovanni De Micco che analizza la partita di Brindisi: “Da quelle che sono le situazioni che si vedono in campo vedo molto difficile, per quest’anno, la salvezza del Campania. Mi rendo conto che ogni domenica assistiamo ad episodi che ci vedono praticamente come vittime predestinate. Chi ha visto la gara si è reso conto di quello che avevamo di fronte: ancora un’espulsione, un’altra esagerazione, così come tutta una serie di situazioni contestabili. Sicuramente non fa piacere chiudere le partite in dieci uomini già dal trentesimo del primo tempo, soprattutto in una gara corretta fino a quel momento: un intervento fortuito è stato interpretato come un fallo grave. Io non ci sto, perché il Campania ha il diritto di giocarsi le partite in parità numerica, poi se gli altri dimostrano di essere più bravi sono il primo a fare i complimenti, così come faccio i complimenti oggi al Brindisi per la gara che ha disputato. Il fatto che non abbiamo blasone e che in pratica siamo costretti a giocare 34 partite fuori casa, credo ci possa condannare alla retrocessione”.

 

Achille Talarico

Comunicato Stampa Ctl Campania

logo ctl campania

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti