Cosimo Francioso è il nuovo allenatore del Città di Brindisi. Francioso, classe 1967, ex bomber di Casarano, Lecce, Monza, Genoa e Brindisi, inizia la sua carriera da tecnico nella stagione 2004-2005 proprio a Brindisi, dove ancora giocatore partecipa da protagonista al fianco di Cosimo Leone alla promozione della matricola Football Brindisi 1912 in serie D. Dopo aver lasciato il calcio giocato nel 2006 a Grottaglie in serie D, la stagione 2006-2007 segna l’esordio “vero” su una panchina, a Casarano con la Virtus nel girone B della Promozione pugliese. Nella stagione successiva subentra a campionato in corso alla guida del Francavilla, squadra di Francavilla Fontana, dove conquista una storica promozione in serie D, che nella “Città degli Imperiali” mancava da diciassette anni, vincendo anche la fase regionale della Coppa Italia Dilettanti. Nel 2008-2009 rimane al timone del Francavilla, che lascerà a fine stagione dopo aver traguardato la salvezza (nono posto in classifica con importanti vittorie riportate su Brindisi, Pianura, Turris, Ischia e Pomigliano). Nella stagione 2009-2010 il tecnico rientra a Francavilla subentrando nel mese di novembre a Luigi De Rosa, che tuttavia tornerà a sedere sulla panchina biancoceleste dal febbraio successivo. L’anno successivo guida il Martina nel campionato di Eccellenza, prendendo la squadra in consegna a dicembre dopo la gestione tecnica di Antonio Ciracì e traghettandola in serie D.
La scorsa stagione ha allenato il Pomigliano Calcio subentrando a dicembre al dimissionario Massimiliano Farris, messo alle strette dopo cinque sconfitte consecutive: alla guida dei vesuviani il tecnico brindisino diventa artefice della risalita dalla zona caldissima fino alla quota playoff, e malgrado la migliore media punti fra tutti gli allenatori del girone G (anche di Carlo Perrone, protagonista sulla panchina della capolista Salerno Calcio), si imbatte a fine aprile in un esonero apparso ai più incomprensibile, giunto fra l’altro alla vigilia dell’ultima giornata di campionato.
Direttore sportivo è Giovanni Manzari, 64 anni, scout di esperienza, “esploratore di talenti” lanciati nel calcio professionistico come Ciro Muro, Francesco Fonte, Angelo Terracenere, Alessandro Armenise, Salvatore Mazzarano, Walter Dondoni, Paolo De Toffol, Pino Giusto, Mauro Meluso ed Eugenio Sgarbossa. Dal 1977 al 1988 è direttore sportivo a Monopoli, con otto stagioni consecutive in serie C1 e piazzamenti che valgono la qualificazione in Coppa Italia di A e B. Negli anni dal 1988 al 1992 è a Casarano, dove collabora con il patron rossoblu Antonio Filograna, e si ferma a un passo dalla serie B. Nella stagione 1993-1994 torna a Monopoli, in C2, poi il biennio successivo a Fasano, ancora in quarta serie. Un anno da osservatore a Venezia prima di tornare in Puglia e lavorare con il Taranto fino al 2001, tra serie C2 e D. Quindi ancora un incarico di osservatore, per Sampdoria e Verona, la parentesi in C1 nella dirigenza del Martina Franca, infine il ritorno in Veneto, ancora come osservatore, alle dipendenze del Treviso. Il resto è Monopoli, due stagioni in Seconda Divisione, nell’orbita della famiglia Ladisa, lo strappo di qualche mese nella primavera 2009, infine l’epilogo nell’estate 2010 con la mancata iscrizione del club biancoverde.
Al fianco di Francioso l’allenatore in seconda Paolo Fortunato, il preparatore atletico Francesco Carbone, nella stagione 2010-2011 a Brindisi con compiti nel settore giovanile, poi a dicembre destinazione Martina con Francioso, e prima ancora nello staff tecnico del Sogliano in Eccellenza; preparatore dei portieri Gianfranco Di Salvatore, lo scorso anno nell’area tecnica delle giovanili del Città di Brindisi e con esperienze in Promozione nel Carovigno al fianco di mister Mino Marangio e nella scuola calcio del Football Brindisi 1912.
Responsabile del settore giovanile è Giuseppe Negro, il quale sarà affiancato da Salvatore Lucà con funzioni di coordinamento tecnico.
Nel ringraziare i componenti dell’area tecnica che hanno guidato la squadra fino alla conclusione della passata stagione per il contributo di professionalità e di competenza messo a disposizione del progetto “Città di Brindisi”, diamo il benvenuto al nuovo tecnico brindisino e ai suoi collaboratori augurandogli un intenso e proficuo lavoro.
UFFICIO STAMPA
SSD CALCIO CITTÀ DI BRINDISI