Si, come oramai da un decennio la "dispute" politiche si svolgono anche sul web. Resta da vedere se ed in che misura tali diibattiti orientino e/o influenzino l'elettorato e quindi il voto. Agli studiosi il compito di fare un serio studio. Noi registriamo la "nascita" di una ennesima Pagina facebook con connotati chiaramente politici. Il nome dice tutto: "Noi cattolici italiani non votiamo Monti, (e chi vuole, può andare a darci uno sguardo:
https://www.facebook.com/pages/Noi-cattolici-italiani-non-votiamo-Monti/588459157838262