Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

cosimo de matteis

cosimo de matteis

un semplice blog, eterogeneo come è normale che sia. Con una principale attenzione: dire la verità.


Monti si è dimesso. Ma non finisce mica il mondo

Pubblicato da cosimo de matteis su 21 Dicembre 2012, 20:29pm

Tags: #POLITICA

MARIO-MONTI.jpg

Alle ore 19.31 la ufficialità al termine di una giornata intensa e, per certi versi, convulsa. La sintesi delle ultime ore del Governo Monti scandita dai momenti principali di questo 21 dicembre 2012:

 

Ore 15.15: Annuncio della Conferenza Stampa "Si terrà domenica 23 dicembre alle ore 11 la conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio, Mario Monti. Lo comunica una nota dell'Ordine dei giornalisti. Il tradizionale incontro di fine anno con la stampa, inizialmente previsto per oggi, avrà luogo nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, in via Santa Maria."

 

Ore 18.55: Inizia l'ultimo Consiglio dei Ministri, E' iniziato a Palazzo Chigi il Consiglio dei ministri. Fra i punti all'ordine del giorno il decreto legislativo sull'incandidabilità. Il premier Mario Monti, al termine della riunione, salirà al Quirinale per rassegnare le dimissioni.

 

Ore 19.10: Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva, dopo aver acquisito il parere favorevole delle commissioni parlamentari competenti, il testo unico della normativa in materia di incandidabilità". Lo si legge nel comunicato diffuso al termine della riunione.

 

Ore 19.31: Mario Monti è salito al Quirinale e ha rassegnato le dimissioni nelle mani di Giorgio Napolitano. Il Capo dello Stato ha preso atto delle dimissioni ed ha invitato il governo a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti. Napolitano consulterà già domani i presidenti dei gruppi parlamentari.

 

Ore 19.57: Mario Monti ha informato telefonicamente il presidente della Camera, Gianfranco Fini, e quello del Senato, Renato Schifani, delle sue dimissioni. La comunicazione delle dimissioni del premier ai presidenti delle Camere viene normalmente data di persona, tuttavia non mancano precedenti di tali comunicazioni affidate al telefono.

 


Domani il Capo dello Stato avvierà le consultazioni. La vita, per fortuna, va avanti lo stesso. Anche senza governi tecnici.

 

cosimo de matteis

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post

Archivi blog

Social networks

Post recenti