In queste ore il sud est asiatico (e specificamente la Cina orientale) è interessato ad un "super tifone" cui è stato dato il nome "Maria" (sarebbe interessante conoscere chi da i nomi a questi flagelli naturali). Basta dare uno sguardo all’hastag #typhoonmaria per rendersi conto della pericolosità e della urgenza di questa calamità naturale.
La preoccupazione di una persona esce dagli angusti confini -personali, familiari, nazionali- e si dilata.
Per il cristiano questo diventa, "automaticamente", preghiera.
Preghiera fiduciosa.
Un dettaglio: la regione cinese maggiormente interessata (Fujian) ha un "baluardo". E precisamente nella città di Fuzhou : si trova fra le rocce, in località Longtian (città natale del Vescovo, morto nel 2006 ed ora in Paradiso, che volle fortemente la edificazione di questo santuario mariano) una bianca chiesa. E’ un santuario mariano. Ed è intitolato a MARIA ROSA MISTICA. Ed è visitata da molti fedeli di Cristo che pure in Cina, nonostante tutto, esistono e "resistono".
Proprio dpodomani, venerdì 13 Luglio 2018 , è il 25° Anniversario di questo Santuario: la Vergine Immacolata e Madre di Dio, protegga e benedica la Cina ed il suo miliardo di creature -persone, amate pensate e create ad immagine e somiglianza di Dio- la più parte dei quali non conosce Gesù e non sa che il Signore ha vinto il peccato e la morte. E che esiste una vita eterna molto più importante e definitiva rispetto al nostro pellegrinaggio terreno che è, come diciamo nella Salve Regina, una valle di lacrime.
Ricordiamoci anche solo con una preghiera a Maria, Lei che è "l'Onnipotente per grazia"!